Villa Godi Malinverni

Lugo di Vicenza, Italia
Ascensore
Descrizione:

Villa G. Malinverni è la prima Villa progettata e realizzata dall’architetto Andrea Palladio nel 1542.
La Villa, dominando la valle dell’Astico, offre un paesaggio naturale di rara bellezza. Ampi giardini all’inglese con statue dell’Albanese e del Marinali ornano la facciata centrale, mentre nella parte posteriore si estende un parco secolare con giardini all’italiana, piacevoli laghetti e grandi spazi verdi ricchi di piante uniche ed originali.
La Villa racchiude tutti i principi dell’artefice A. Palladio: un corpo centrale, i piani nobili, due ali laterali, dove si racchiudono le stanze, non di rappresentanza, ma di vita quotidiana e le barchesse arricchite dalla colombaia.
Il corpo centrale è composto da nove saloni affrescati e arredati con mobili originali del ‘600 e ‘700 italiano, e dalla Loggia dalla quale si può godere di una splendida vista sulla vallata.
A realizzare il notevole lavoro pittorico presente all’interno del piano nobile di Villa Godi Malinverni furono tre grandi artisti: Gualtiero Padovano, Gianbattista Zelotti e Battista del Moro.
All’interno della Villa, collocato al piano terra si può visitare il Cucinone del ‘500, ritenuto uno dei più caratteristici di quel periodo.
Annesso alla Villa, collocato al di sotto della Foresteria si trova il Museo dei Fossili, fondato a metà dell’800 dal Conte Piovene. All’interno del Museo, sono stati raccolti circa 350 reperti di diversa specie della zona del Chiavon e dell’Astico, tra questi spicca per bellezza e rarità il fossile di palma più lungo d’Europa, ben 9 metri, la cui estrazione ha richiesto 4 anni di lavoro.

Epoca: Rinascimento (1520 – 1660)
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
Christian Malinverni(Proprietario della location, Contatto principale)
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.