Villa Cordellina Lombardi

Montecchio Maggiore, Italia
Descrizione:

Villa Cordellina Lombardi, la sede di rappresentanza della Provincia di Vicenza, si trova a Montecchio Maggiore. Venne edificata tra il 1735 e il 1760 su progetto dell'architetto veneziano Giorgio Massari, che si ispirò all’arte di Palladio, in particolare per il pronao ionico a quattro colonne sormontato da un timpano con stemma della famiglia Cordellina.
Il complesso è composto dalla residenza padronale, dalle due barchesse laterali che ospitano scuderia e foresteria, dalle "torrette" di portineria e da un rustico. Il salone principale della villa è decorato da affreschi di Giambattista Tiepolo, che raffigurano le gesta di Scipione l'Africano ed Alessandro Magno. L’ampio spazio esterno dell’edificio presenta nella parte anteriore la corte nobile con un giardino ricco di statue, mentre la parte posteriore racchiude il cortile e un altro giardino con fontana.

Epoca: Classicismo (1770 – 1830)
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
Si prega di contattare Veneto Film Commission
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.