Vicenza centro storico

Vicenza, Italia
Ascensore
Descrizione:

Situata nel cuore del Veneto, Vicenza è la città di Andrea Palladio, definita “città-teatro” perché scrigno di numerosi capolavori architettonici. Andrea Palladio ha unito il suo nome a questa città grazie anche alle sue opere architettoniche e nel 1994 il centro storico di Vicenza è stato incluso dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Corso Palladio, la principale via pedonale cittadina, collega piazza del Castello a piazza Matteotti e raccoglie numerosi edifici storici, come: Palazzo Thiene Bonin Longare, Palazzo Porto Breganze, la Chiesa di San Filippo Neri, Palazzo Trissino-Baston, la Chiesa di San Gaetano Thiene e il Palazzo Leone Montanari.
Piazza dei Signori è il luogo più rappresentativo di Vicenza, sulla quale si affacciano: la monumentale Basilica Palladiana dal doppio ordine di logge serliane, la torre Bissara alta 82 metri,la cinquecentesca loggia del Capitaniato, opera di Palladio.

Epoca: Medioevo (fino al 1520)
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
Si prega di contattare Veneto Film Commission
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.