Via Cappuccini e il Sentiero del Principe

Este, Italia
Descrizione:

Il sentiero costituisce l'ideale anello di congiunzione dei siti letterari compresi nel "Parco letterario della Collina estense": dal Castello dei Trovatori che hanno cantato Beatrice, all'Arco del Falconetto del Cornaro mecenate del Ruzante; dalla Villa ex Kunkler, in cui Shelley compose alcune delle sue opere più importanti, fino a Calaone, con possibile deviazione presso l'ex Convento di Salarola. Lungo il cammino, si trovano alcuni dei monumenti architettonici più interessanti di Este, come la villa Vigna Contarena e il Palazzo del Principe, senza dimenticare i valori naturalistici, dalla pineta storica alla flora autoctona.
Il primo tratto del percorso parte da Via dei Cappuccini, nel centro storico di Este, a fianco dell'Arco del Falconetto. La via procede tra le mura che cingono i giardini storici delle ville patrizie estensi, fino a sfociare in uno slargo panoramico alle spalle del Mastio del castello; si segue quindi la strada in salita, costeggiando successivamente l'antica Pineta, fino al Palazzo del Principe. Da qui, il tracciato ricalca il vecchio percorso per il borgo di Calaone, tra ampi panorami sulle colline occidentali, la pianura ed eleganti siepi campestri e giardini. Da Calaone si scende per la vecchia strada, deviando poi su un tratto di sentiero recentemente sistemato, fino a incontrare i tornanti della via principale che riconduce a Este.
Percorrendo il sentiero del Principe, situato nell'angolo sud occidentale del Parco, è possibile un' osservazione completa degli aspetti paesaggistici tipici del raccordo tra il complesso collinare euganeo e la circostante Pianura veneta. Nel tratto più a ovest, dal lato del Palazzo del Principe, lo sguardo conduce verso il dolce pendio coltivato alla base del Monte Cero, contiguo a un' ampia area pianeggiante dove l'elemento principale sono i canali e i sistemi idraulici realizzati dall'uomo.
Fonte: www.parcocollieuganei.com

Epoca: Barocco / Rococò (1660 – 1770)
Connessioni di utilità: Acqua
ELISA TERZO(Proprietario della location, Contatto principale)
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.