Rocca di Ponte di Torre

Este, Italia
Descrizione:

Rocca di Ponte di Torre (sec. XII-XIV-XV).

La Rocca di Ponte di Torre a Este, che per secoli difese l’antica città murata dalle minacce che arrivavano dal veronese, sorge a lato del fiume Frassine ed è una delle poche strutture difensivi medievali superstiti nel territorio. Faceva parte dell’ampio sistema di avamposti fortificati eretti nel periodo compreso tra i secoli XII e XIII e opportunamente collocati a difesa delle vie d’accesso a Este. Distrutta probabilmente durante le incursioni di Ezzelino da Romano e successivamente occupata dagli Scaligeri, la Rocca della Torre venne riedificata nelle forme attuali per volere dei Carraresi intorno alla metà del Trecento. I Veneziani alzarono la struttura di un piano raggiungendo i 24 metri di altezza. Nel 1597 l’edificio, perse le sue funzioni militari e venne ceduto da Venezia al Comune di Este.

Epoca: Medioevo (fino al 1520)
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
ELISA TERZO(Proprietario della location, Contatto principale)
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.