Porta Borsari

Verona, Italia
Descrizione:

Maestosa porta romana del I sec. d. C., era l’ingresso principale della città sul decumano maximo. Realizzata in pietra bianca veronese, presenta caratteristiche tipiche dell’architettura del primo impero, articolata in tre livelli. In basso si aprono due archi a tutto sesto, sormontati da finestre arcuate. Inizialmente chiamata Porta Iovia, per la vicina presenza di un tempio dedicato a Giove; in epoca basso medioevale venne denominata Borsari per la presenza di "bursarii" atti alla riscossione.

Epoca: Epoca romana
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
Verona Film Commission N.N.(Proprietario della location, Contatto principale)
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.