Piazza San Marco

Venezia, Italia
Descrizione:

Piazza San Marco è l'unico spazio a Venezia ad assumere il nome di piazza. Ha forma trapezoidale: è lunga 175m e larga 72m di fronte alla Basilica di San Marco e 57m sul lato opposto, in prossimità dell'ingresso del museo Correr. Dal centro di piazza San Marco si possono ammirare i palazzi più importanti per la vita politica e religiosa veneziana di cui è fulcro la Basilica di San Marco. Guardando la Basilica a destra, si scorgono il maestoso Palazzo Ducale, la piazzetta San Marco nella quale si ergono i due grossi monoliti che sorreggono le statue di San Marco nella sua veste simbolica di leone alato e San Teodoro che trafigge il drago; seguono la Zecca, costruita da Sansovino, la biblioteca Marciana, pensata per ospitare alcuni manoscritti donati alla città nel 1468 dal cardinale greco Basilio Bessarione, ancora oggi consultabili, l’imponente campanile di San Marco, con la loggia anch’essa costruita da Sansovino.

Epoca: Medioevo (fino al 1520)
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
Si prega di contattare Veneto Film Commission
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.