La piazza insiste sull’area dell’antico Foro romano, il centro della vita politica ed economica della città. Con il tempo gli edifici romani hanno lasciato il posto a quelli medievali. La zona centrale rialzata (il cosiddetto "toloneo" lastricato con pietra rossa di Verona) è ancor oggi animata da un colorato mercato. Al centro della piazza si trova la fontana di Madonna Verona, fatta erigere nel 1368 da Cansignorio della Scala utilizzando un'antica statua romana. Sulla piazza si affacciano la Domus Mercatorum, il palazzo Maffei e le case dei Mazzanti.