Piazza dei Signori

Vicenza, Italia
Ascensore
Descrizione:

Piazza dei Signori è l’erede della piazza Grande medievale e del foro romano di Vicenza. Il nome moderno deriva dai palazzi rappresentativi della signoria di Venezia, che ha governato la città dal 1404 al 1797.
La sua forma rettangolare misura 28 metri in larghezza per 122 in lunghezza e si estende fino alle due colonne che segnano il passaggio in piazza Biade. Una colonna datata intorno al 1473 è sovrastata da un leone alato, simbolo della Repubblica di Venezia, mentre la seconda da una statua di Cristo Redentore del 1640.
Il lato maggiore ospita la Basilica Palladiana e la torre Bissara, alta 82 metri. Sulla torre, anche detta civica, è collocato dal 1378 un orologio, opera di Faccio Pisano, che oltre alle ore indica anche le fasi lunari. Sul lato opposto si affacciano la loggia del Capitaniato, opera di Palladio, e il Palazzo del Monte di Pietà, con all’interno la Chiesa di San Vincenzo.

Epoca: Medioevo (fino al 1520)
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
Si prega di contattare Veneto Film Commission
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.