Piazza Bra

Verona, Italia
Descrizione:

Il nome è dato dalla contrazione di Braida, toponimo derivato probabilmente dal tedesco "breit" (largo). La piazza si apre di fronte al più caratteristico monumento della città di Verona: l’Arena. La forma della piazza inizia a definirsi intorno alla metà del ‘500 quando venne costruito il palazzo degli Honorij ad opera del Sanmicheli e numerosi palazzi nobiliari sul lato nord-ovest. L’attuale profilo si delinea a fine ‘700 con la lastricazione del "Liston", largo marciapiede in marmo rosa di Verona. Sulla piazza si affacciano palazzo Barbieri, palazzo della Gran Guardia e i Portoni della Bra’.

Epoca: Epoca romana
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
Verona Film Commission N.N.(Proprietario della location, Contatto principale)
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.