Il Faro

San Michele al Tagliamento, Italia
Ascensore
Descrizione:

Solitario, alle foci del Tagliamento c’è il vecchio faro di Bibione, ormai disabitato ma ancora attivo come elemento di segnalazione per i naviganti. Costruito a inizio ‘900, è un po’ il simbolo di quest’area così silenziosa, dedicata a chi vuole raccogliere conchiglie, pescare, passeggiare con il proprio cane per vivere un’emozione e respirare a pieni polmoni e cogliere a pieno i benefici dell’aria salmastra.
Ristrutturato nel 2015, oggi il faro ospita mostre d’arte, eventi musicali, convegni, conferenze e matrimoni. Questo può essere facilmente raggiunto dalla spiaggia o attraverso un percorso sterrato immerso nella natura di Lido dei Pini e delle Foci del Tagliamento, dove la flora mediterranea si mescola a quella alpina in un paesaggio unico.

Epoca: Fine secolo / Inizio secolo (1820 – 1918)
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
BIBIONE LIVE CONSORZIO DI PROMOZIONE TURISTICA(Proprietario della location, Contatto principale)
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.