Alle foci del Fiume Tagliamento, la bellezza del paesaggio è mozzafiato tra dune, pini, la spiaggia e il vecchio faro. La biodiversità è la vera ricchezza di questo luogo, raggiungibile percorrendo una strada sterrata ricca di vegetazione oppure direttamente dalla spiaggia. Qui ci sono specie arboree tipiche del paesaggio montano come il pino nero, la quercia, l’erica carnea e la genista germanica, arrivate grazie alla corrente del fiume. Accanto a queste, però, nascono anche il giglio dorato, il gladiolo, la genzianella, la primula e piante tipicamente palustri come la Parnassia.
Molto particolari sono le orchidee che si possono riconoscere in diverse specie: l’Orchidea minore, quella screziata, la Listera maggiore, la Cefalantera rossa, la Cefalantera maggiore e il Fior di Legna. E non sarà difficile vedere anche ricci, piccoli roditori e uccelli come gli aironi, il cenerino e il famoso Cavaliere d’Italia.