Complesso: Villa Mocenigo e Bosco di Alvisopoli

Fossalta di Portogruaro, Italia
Descrizione:

Villa Mocenigo è una villa veneta di Alvisopoli, paese che deve il nome al nobile veneziano Alvise Mocenigo. Il complesso è costituito dalla villa padronale, la casa per i mezzadri, i fabbricati per la lavorazione dei prodotti della terra e un’importante tipografia. La Villa fu progettata dall’architetto Balestra e rimase di proprietà della famiglia Mocenigo fino alla vigilia della Prima guerra mondiale; oggi, il complesso è di proprietà dell’ATER che lo ha adibito a residenza privata. La villa è circondata da un parco di oltre 3 ettari e completata dalla Chiesa di San Luigi, dove lavorarono artisti vicini al Canova.
Il Bosco di Alvisopoli è un residuo di bosco di pianura, trasformato dal nobile Alvise Mocenigo in giardino alla moda. Al suo interno, si trova una rete di sentieri che si snodano tra canali, collinette e un laghetto centrale. Nelle diverse stagioni, è possibile ammirare alberi e cespugli autoctoni accanto agli esemplari introdotti e conoscere le specie animali che popolano l’area.

Epoca: Classicismo (1770 – 1830)
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
N.N. N.N.(Proprietario della location, Contatto principale)
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.