Basilica Palladiana

Vicenza, Italia
Ascensore
Descrizione:

La Basilica Palladiana è un edificio pubblico tra i più rappresentativi della città di Vicenza, situato in piazza dei Signori. Fu l’architetto rinascimentale Andrea Palladio a chiamarlo “Basilica”, in riferimento alla denominazione che nell’antica Roma veniva data ai luoghi cardine per la politica e gli affari. Palladio dotò il Palazzo della Ragione, di origine medievale, del loggiato a serliane in marmo bianco.
Originariamente sede della magistratura di Vicenza, oggi la Basilica ospita tre spazi espositivi, in particolare per mostre d'architettura e d'arte. Al piano terra si trovano delle botteghe storiche, al primo piano un grande salone circondato dal loggiato, mentre al piano superiore si ha accesso alla terrazza panoramica. Nei sotterranei della Basilica si trova l’area archeologica di Corte dei Bissari, che ripercorre la storia urbanistica della città.
Dal 1994 la Basilica Palladiana è nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Epoca: Rinascimento (1520 – 1660)
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
Si prega di contattare Veneto Film Commission
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.