Agordo

Agordo, Italia
Ascensore
Descrizione:

Agordo, cittadina della provincia di Belluno, in Veneto, è diventata famosa soprattutto grazie a una canzone di Claudio Baglioni, "Ad Agordo è così" (dall'album "E tu..." del 1974), in cui vengono descritti scorci "[...] poi vado al Col di Foglia risalendo quel pendio [...] mi volto ancora per veder quella manciata di stelle sull'Agnèr [...]" e abitudini degli abitanti "[...] e su dal Meto a prendersi una pizza [...]".

Capoluogo dell'omonima Conca nel cuore delle Dolomiti, fu un grande centro minerario con le Miniere di Valle Imperina e la Scuola Mineraria - istituita nel 1867 e tuttora una delle più prestigiose in Italia e in Europa - nonché un importante crocevia amministrativo e commerciale tra Venezia e il Tirolo. Vi nacque Tito Livio Burattini, famoso matematico, e ospita la sede principale di Luxottica, azienda leader mondiale nel settore dell'occhialeria.

Gli edifici del centro storico risalgono al '500-'600, probabilmente ricostruiti su basi più antiche.

Epoca: Rinascimento (1520 – 1660)
Connessioni di utilità: Corrente standard, Acqua
Paola Forcellini(Proprietario della location, Contatto principale)
Date
In caso di location pubbliche, contatta l'autorità competente

Questo sito utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie necessari per farti utilizzare il sito web e le sue funzionalità. Maggiori informazioni sull'uso dei cookie nell'informativa sulla privacy.