Villa Contarini - Fondazione G.E. Ghirardi

Piazzola sul Brenta, Italy
Elevator
Description:

Con un nucleo centrale edificato nel 1546 da Palladio, successivamente ampliato e rimaneggiato, Villa Contarini a Piazzola sul Brenta rappresenta oggi una delle più preziose testimonianze dell’arte barocca. La paternità del corpo centrale è verificata dalla presenza di un disegno di Andrea Palladio, ora conservato nel volume XVII della raccolta dei disegni presso il Royal Institute of British Architects (RIBA) di Londra.

Conosciuta come villa della musica, racchiude nel corpo centrale l’originalissimo Auditorio che, con la soprastante sala della musica detta anche della “chitarra rovesciata”, va considerato un vero e proprio teatro sonoro dalle caratteristiche acustiche uniche.
Al suo interno è presente una sala unica nel suo genere, la Galleria delle Conchiglie. Le sue decorazioni sono formate da rilievi e cornici di conchiglie che riproducono un repertorio di forme tratte in parte dal mondo marino (granchi, cavallucci marini, ancore).
Dietro la villa si estende un parco di oltre 45 ettari con piante esotiche, peschiere e un laghetto con isola.

Dal 2005 la Villa è di proprietà della Regione del Veneto, attualmente impegnata nella sua valorizzazione. Periodicamente ospita concerti ed eventi culturali oltre a essere offerta come luogo ideale nel quale ambientare convegni, matrimoni, riunioni e ricevimenti pubblici e privati.

Translate
Epoch: Renaissance (1520 – 1660)
Utility connections: Normal power, Water
Aldo Rozzi Marin(Location proprietor, Main contact)
Dates
In the case of public locations, contact the competent authority

This website uses cookies

We use necessary cookies so you can use the website and its features. Find more on our use of cookies in the data privacy.