La prima parte della via sorge su un decumano minore di epoca romana, mentre la seconda parte è stata aperta dopo la demolizione, su ordine di Gian Galeazzo Visconti, di alcuni palazzi. Nel medioevo la strada, conosciuta come via Nuova, si trovava senza pavimentazione e venne sistemata e lastricata nel primi anni dell’Ottocento. Sulla via si affaccia la Loggia Arvedi, uno degli esempi più importanti di neoclassicismo veronese. Oggi è la via dello shopping per eccellenza, su cui si affaccia una ininterrotta sequenza di eleganti negozi.