Questo suggestivo gruppo di cime si trova al confine tra la Conca Agordina e la Valle del Biois, tra i Comuni di Taibon Agordino e Cencenighe Agordino.
Prendono il nome dall’omonimo Santo, conosciuto anche come “l’Apostolo delle Dolomiti”, che si dice avesse eletto a sua dimora la valle sottostante.
Le loro pareti, completamente verticali sul versante che si affaccia sulla Conca Agordina, sono forse l’esempio più emblematico dell’origine delle Dolomiti, un tempo atolli corallini.