Ex bunker Guerra Fredda lungo il fiume Tagliamento

San Michele al Tagliamento, Italy
Description:

Nei pressi del ponte sul fiume Tagliamento è presente un bunker risalente alla Guerra Fredda. Nell’aprile 1949, l’Italia aderì al Patto Atlantico e di conseguenza si pensò, dal 1950, di ripristinare le "fortificazioni permanenti" poste su tre linee difensive: il confine iugoslavo, il fiume Isonzo e il Tagliamento. “L’opera di fortificazione sistemata sugli argini del fiume Tagliamento”, nel comune di San Michele al Tagliamento, è stata realizzata, alla fine degli anni 60, a difesa del ponte sulla SS 14 e della linea ferroviaria Venezia-Trieste. La sua particolarità è che è l’unica opera della fanteria d’arresto che si trova della regione Veneto, nonché la più meridionale fra di esse. Con la “caduta del muro di Berlino” e la rivisitazione degli schemi difensivi NATO, l’opera venne conseguentemente dismessa nel 1992.
Nell'area del bunker, fino alla Seconda Guerra Mondiale, sorgeva Villa Zuzzi. La sua costruzione risale al 1890 ma venne distrutta durante la II guerra mondiale a causa della sua posizione strategica.

Translate
Epoch: 50s (West)
Utility connections: Normal power
N.N. N.N.(Location proprietor, Main contact)
Dates
In the case of public locations, contact the competent authority

This website uses cookies

We use necessary cookies so you can use the website and its features. Find more on our use of cookies in the data privacy.