La Basilica di Santa Anastasia è la più grande chiesa veronese ed il più rilevante monumento gotico della città. La sua costruzione iniziò alla fine del duecento (1290) e proseguì per un secolo e mezzo. La facciata in cotto, divisa verticalmente in tre sezioni che corrispondono alle navate interne, nella sua incompiutezza è imponente e solenne. Il magnifico portale è ornato con pitture e sculture, così come l’interno, a croce latina, che conserva opere di alto pregio, come il famoso e spettacolare affresco San Giorgio e la Principessa di Pisanello, massima espressione del gotico internazionale veronese.